Nel 2024, AEPI Industrie, insieme all’AUSL di Imola, ha implementato una serie di iniziative volte a promuovere la salute e il benessere del personale dipendente.
Queste attività, suddivise in diverse aree tematiche, dimostrano l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro sano e sostenibile.
AEPI ha lanciato il “Piatto del Mangiar Sano”, una guida per creare pasti equilibrati, sviluppata dagli esperti di nutrizione della Harvard T.H. Chan School of Public Health.
Inoltre, l’azienda ha aderito al progetto “Equity (alimentazione e movimento)” promosso dall’AUSL di Imola, diffondendo buone pratiche per contrastare sovrappeso e sedentarietà.
Per incentivare l’attività fisica, AEPI ha stipulato convenzioni con vari centri fitness e ha organizzato sessioni di ginnastica posturale per il personale videoterminalista.
La campagna “CHI SI MUOVE, SI AMA!” ha promosso l’attività fisica come strumento di prevenzione delle malattie croniche.
AEPI ha affrontato il tema dell’uso sicuro delle tecnologie con incontri di approfondimento e ha introdotto un regolamento interno per disciplinare l’uso degli strumenti di telecomunicazione ed elettronici personali sul posto di lavoro.
L’azienda ha partecipato a numerose campagne di prevenzione oncologica, come per esempio screening gratuiti per il tumore al collo dell’utero, iniziative di prevenzione del melanoma e dell’osteoporosi, e la campagna “OTTOBRE MESE ROSA” per la prevenzione del cancro al seno.
Oltre a ciò, AEPI ha aderito alla campagna “Ciclamini mese di ottobre” con Fondazione ANT, devolvendo offerte per assistenza medica a malati oncologici e prevenzione gratuita.
AEPI ha installato defibrillatori semiautomatici esterni presso le sue sedi e ha formato il personale nell’uso degli stessi.
Inoltre, ha collaborato con l’ASL di Imola per promuovere la salute nei luoghi di lavoro attraverso comunicati stampa e divulgazioni sui social.