Nel 1969, dall’idea di tre giovani imprenditori, tra i quali Tonino Topi, capostipite della famiglia Topi e attuale proprietaria del Gruppo, nasce l’AEPI Automatismi Elettrici Pneumatici Imolesi.
Nasciamo come partner nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici e pneumatici per qualsiasi processo tecnologico industriale, e costruttore di trasformatori e macchine statiche.
Nasce il 1° stabilimento produttivo di AEPI, che ad oggi continua ad essere un polo operativo ospitante il dipartimento ingegneristico del Gruppo, ovvero IPREL Progetti.
10 anni di attività
A seguito delle prime collaborazioni e dell’ampliamento della produzione, iniziano a sorgere i primi problemi logistici.
Si decide così di spostare la sede produttiva in quello che è tutt’ora lo stabilimento più grande del Gruppo, ampliando così sia la produzione che l’organico.
Si assiste anche alla prima trasformazione societaria: da AEPI Automatismi Elettrici Pneumatici Imolesi ad AEPI Costruzioni Elettromeccaniche Srl.
20 anni di attività
IPREL Imola PRogetti ELettrici nasce nel 1995 da una joint venture tra AEPI Industrie ed il suo storico partner Sacmi Imola. Avrà un ruolo fondamentale all’interno del Gruppo AEPI, in quanto permetterà di ampliare ulteriormente la gamma dei servizi di ingegneria.
30 anni di attività
Vengono introdotte Direttive Internazionali in termini di prodotto e sicurezza (UL, CSA, Atex), rappresentando un prezioso elemento per affrontare l’internazionalizzazione: diventava strategico per qualsiasi produttore di macchine e impianti, affidarsi ad un partner con la competenza ed esperienza necessaria affinché tutto fosse affrontato nei minimi dettagli e particolari.
L’evoluzione continua con l’integrazione di NOVANET Ingegneria e Sistemi, società di Lugo che si occupa di programmazione ed integrazione di sistemi impiantistici, nel campo della gestione ed automazione di edifici, oltre che in ambito building automation e domotica.
Le tre aziende del Gruppo entrano a far parte del Consorzio Tli, attivo nella fornitura di sistemi e servizi ad alta tecnologia per logistica, integrazione tra i processi e sistemi informativi gestionali/decisionali delle imprese.
40 anni di attività
Nasce il terzo stabilimento produttivo del Gruppo, che ad oggi ospita la sede legale e produttiva.
Prosegue l’espansione del Gruppo con l’acquisizione di El.Mecc., azienda di collaudata esperienza nel settore riguardante quadri elettrici per automazione industriale, distribuzione di energia e cabine di trasformazione M.T./B.T., e di ECR ElettroCablaggiRomagnola, specializzata nella lavorazione di crimpatura, puntalinatura, siglatura dei fili e dei cavi per il cablaggio.
Si assiste alla trasformazione societaria da NOVANET Ingegneria e Sistemi a NOVANET Impianti e Sistemi. Parallelamente si avvia una trasformazione strutturale in cui la nuova realtà aziendale accorpa El.Mecc. Srl Costruzioni e Assemblaggi Elettromeccanici ed E.C.R ElettroCablaggi Romagnola Srl, il cui core business è rappresentato dalle attività di progettazione, fornitura e commercializzazione quadri elettrici, permettendo così di fornire servizi completi.
Sempre nel 2012 AEPI Costruzioni Elettromeccaniche assume una nuova veste societaria diventando AEPI Industrie, conservando intatto il brand e la leadership a livello mondiale nei settori dell’automazione industriale e dell’integrazione di sistemi.
20 anni di attività di IPREL Progetti
NOVANET Impianti e Sistemi viene totalmente incorporata nel Gruppo AEPI, con il conseguente trasferimento del personale nell’attuale sede produttiva del Gruppo.
Nasce una nuova Business Unit all’interno del Gruppo dedicata alla progettazione e realizzazione di macchine automatiche tailor made per l’automazione industriale.
50 anni di attività
Cessione della totalità delle quote di IPREL Progetti al nostro partner e cliente storico: SACMI Imola Sc.