
Dalla sfida tra uomo e macchina si creano possibilità che costituiscono la base per il rinnovamento continuo e l’eliminazione degli sprechi, tra le quali spicca il Just in time.
Come descrivono Luigi Campagna, Luciano Piero e Anna Maria Monzellini in “Evoluzione lean e tecnologie 4.0, breve viaggio nel cambiamento”, consente di cogliere più obiettivi congiuntamente: la riduzione delle scorte e del tempo di approvvigionamento, la semplificazione dei sistemi di programmazione e il servizio al cliente.